Errore 403 su AWS Lightsail con Plesk

JeKoitops, programmazioneLeave a Comment

Plesk on AWS Lightsail 403 error

Errore 403, la prefazione Oggi mi sono imbattuto in un problema curioso: uno dei main domain che gestisco, tramite AWS Lightsail, restituiva uno strano errore 403 (mentre il suo subdomain di terzo livello funzionava correttamente). Dopo aver effettuato le verifiche del caso e aver escluso le possibili solite cause (ovvero IP statico associato malamente, DNS di Route 53 settati male o agganciati ad un ip dinamico, istanza Lightsail non avviata o in blocco, connessione SSH disabilitata o porte non aperte), mi rendo conto che la cartella del progetto [gdlr_core_code style=”light” ]/var/www/vhost/nomeprogetto.com[/gdlr_core_code] risponde con un malinconico “You don’t have access to this folder”! Uhm… sarà mica un problema di permissions settate a membro di quadrupede? Provo con l’accesso sudo ma niente. … Read More

Sequel PRO e Siteground: SQL remoto

JeKoprogrammazioneLeave a Comment

Siteground

Utilizzare Phpmyadmin è semplice e veloce… Ma una GUI è più facile ancora (non sempre ma speso lo è)! Purtroppo la configurazione non è sempre semplice ed immediata (e questo contraddice la prima frase di questo articolo… la coerenza prima di tutto! 😀 ). Oggi, ad esempio, mi sono scontrato con le impostazioni di Sequel Pro per collegare da remoto un database SQL di SiteGround (che vi raccomando caldamente come hosting: veloce, completo e con un’assistenza tecnica fenomenale!). Vediamo come risolvere: Abilitare il db all’accesso remoto Prima di tutto dobbiamo dire a SiteGround di accettare connessioni al database dal di fuori del server che lo ospita. Questo è necessario perché di default i database non sono accessibili dall’esterno del server per … Read More