Partizioni linux con win?
Avendo due o più sistemi operativi installati sullo stesso pc, spesso fa comodo vedere, copiare, spostare files di un SO all’altro… magari si vuole modificare da windows il file grub.ini… come fare dunque? riavviare, partire con linux e modificare il file? Non necessariamente, basta installare Ext2IFS, ottimo prodotto in grado di montare in windows una partizione linux… una volta installato il programmino, dovremo scegliere il nome unità da assegnare al “pinguino”… io ho scelto la U di Ubuntu, giusto per facilità 😛
Da “Esplora risorse” avremo dunque una bellissima lettera di unità aggiuntiva che potremo aprire, esplorare, modificare a piacere… non so a voi ma a me torna davvero molto comoda 🙂
3 Comments to “Partizioni linux con win?”
Post comment
Citazione dell’anno
Headers 2.0!
Que pasa aqui?
Nuvolame vario
aosta
arrancabirra
barcamp
batteria
bertone
blog
cazzate
Concerti
contest
Courmayeur
cristall
disattivare
drums
errori
esistenza
For Geeks only
gare
giochi
Google
grafica
header
informatica
jeko
linux
live
mac
Mc
montagna
musica
notte
oscar wilde
pdl
pensieri
politica
post 1.0
riflessioni
rock
sport
un header per jeko
valle d'aosta
vivere
voltastomaco
Windows
wordpress
yakuake
Commenti recenti
- Stereogrammi… su
- Acer Aspire 9300: problemi di Bios upgrade su
- Acer Aspire 9300: problemi di Bios upgrade su
- Acer Aspire 9300: problemi di Bios upgrade su
- Acer Aspire 9300: problemi di Bios upgrade su
E’ sicuramente una cosa comoda, ma purtroppo mi sembra che questo programma sia in grado di gestire esclusivamente il filesystem Ext*… Se supportasse anche gli altri FS sarebbe più comodo ma per ora ci si accontenta no?
Eggià, solo ext2 ed ext3… ma a me per ora basta quindi “chi si accontenta gode” hihihi
Con ReiserFS for Windows (http://p-nand-q.com/download/rfstool.html) si riesce a leggere le partizioni ReiserFS